png-clipart-logo-idea-cute-eagle-leaf-logo (1) (1) (1)
NewCondition 15.00
In Stock
aggiornamento-assegno-unico-e-universale

NewCondition 25.00
In Stock
anticipo-naspi

NewCondition 30.00
In Stock
assegno-di-inclusione

NewCondition 30.00
In Stock
assegno-di-maternita

NewCondition 25.00
In Stock
assegno-nucleo-familiare-lavoratori-dipendenti

NewCondition 30.00
In Stock
assegno-nucleo-familiare-lavoratori-domestici

1 2 3 4 5 7

TUTTE
SUSSIDI

NewCondition 30.00
In Stock

L'Assegno di inclusione sarà riconosciuto a decorrere dal primo gennaio 2024 quale misura di sostegno economico e di inclusione sociale e professionale, condizionata al possesso di requisiti di residenza, cittadinanza e soggiorno, alla prova dei mezzi sulla base dell'ISEE.

 

Per chi è questo servizio

L'assegno di inclusione è riconosciuto ai nuclei familiari che abbiano almeno un componente in una delle seguenti condizioni: disabilità; minorenne; almeno 60 anni di età; in condizione di svantaggio e inserito in programma di cura e assistenza dei servizi socio-sanitari territoriali certificato dalla pubblica amministrazione.

 

Documenti richiesti

-Carta d'identità richiedente

-Codice richiedente

-Attestazione ISEE con valore inferiore o uguale a 9.360€

assegno-di-inclusione